Algebra es una canción de Giorgio Gaber cuya letra tiene innumerables búsquedas, por lo que hemos decidido que merece tener su lugar en este sitio web, junto con otras muchas letras de canciones que los internautas desean conocer.
Si llevas mucho tiempo buscando la letra de la canción Algebra de Giorgio Gaber , empieza a calentar la voz, porque no podrás parar de cantarla.
[Campanello che suona]
[Gaber]:
Ecco, è arrivato il Cotinelli. (1)
"Come va?"
(Saluto cordiale ma un po' anonimo: non mi espongo).
[Ospite]:
(Mi ha chiesto come va. Avrà un significato? Meglio tenersi sulle generali).
"Insomma… così. E tu?"
[Gaber]:
"Sto abbastanza bene, grazie".
(Voglio vedere in base a questa mia affermazione come si comporta lui. Anzi, aggiungo):
"Non mi posso lamentare, io"
[Ospite]:
(Hai visto? Ha messo l'"io" in fondo. Non è casuale, eh? "Non mi posso lamentare, io". Che potrebbe anche voler dire "E tu, invece?" Bisogna che mi difenda. Risposta gentile ma ambigua nell'intonazione):
"Sono molto contento, contentissimo!".
[Gaber]:
(Ahi, mi frega. Però potrebbe anche essere contento, non lo so. Comunque posso sapere di avere questa esperienza di lui che si articola su due punti: quando io ho detto che sto bene, lui ha pensato che io ho detto che io sto bene perché sto bene veramente - chiamiamolo "caso a" - oppure - chiamiamolo "caso b" - lui ha pensato che io sto malino, ma ho detto che sto bene. D'altra parte lui ha detto "sono contentissimo". Devo dirgli qualcosa di stravolgente).
"Anch'io!"
(Sa che non sono così banale. Chissà cosa ci trova sotto, sono convinto che è in difficoltà. Vado a vedere).
[Ospite]:
(Senza alcun dubbio lui ha già preso in considerazione il caso a e il caso b. Comunque non posso correre il rischio di sopravvalutarlo. In questa ipotesi - che chiameremo per comodità "alfa" - avremo una serie di risposte elementari che per ora non tengo in considerazione. All'ipotesi più probabilistica di a e b devo aggiungere a2b2 e a3b3 per poter ricavare il valore della x che è la mia risposta).
"ab + a2b2 + a3b3 aperta la parentesi, alfa…"
[Gaber]:
"No, alfa non me lo dovevi dire, eh! La tua soluzione è arbitraria e semplicistica. Casomai x = b che moltiplica a2b2 che moltiplica a3b3 fratto alfa. Vuoi un caffè?"
[Ospite]:
"No! Perché a2+b2, a2+ab+b2 fratto x che procede da a2+b2+x al quadrato, uguale a radice di a2+b2-ab che moltiplica alfa… vero? È chiaro…".
L'irreparabile è già accaduto. Non ci resta che dedicarci con rinnovato coraggio alla nostra salvezza personale.
Otras canciones de Giorgio Gaber
Cuando nos gusta mucho una canción, como podría ser tu caso con Algebra de Giorgio Gaber , deseamos poder cantarla conociendo bien la letra.
Saber lo que dice la letra de Algebra nos permite poner más sentimiento en la interpretación.
Si tu motivación para haber buscado la letra de la canción Algebra ha sido que te superencanta esperamos que puedas disfrutar cantándola.
Siéntete como una estrella cantando la canción Algebra de Giorgio Gaber , aunque tu público sean solo tus dos gatos.
En el caso de que tu búsqueda de la letra de la canción Algebra de Giorgio Gaber sea que te hace pensar en alguien en concreto, te proponemos que se lo dediques de alguna manera, por ejemplo, enviándole el link de esta web, seguro que entiende la indirecta.
Esperamos haberte ayudado con la letra de la canción Algebra de Giorgio Gaber .
En esta página tienes a tu disposición cientos de letras de canciones, como Algebra de Giorgio Gaber .
Recuerda que cuando necesites saber la letra de una canción siempre puedes recurrir a nosotros, como ha ocurrido ahora con la letra de la canción Algebra de Giorgio Gaber .